Il laboratorio dell’Azienda Terre di Ramursura

-
Nel periodo di Giugno/Luglio viene raccolto e immagazzinato il frumento che, per mantenere la freschezza, viene molito durante l’anno in relazione alla richiesta di farina, per poi procedere all’impacchettamento
- Nel periodo di Agosto/Settembrevengono preparate le salse di pomidoro, puliti e impacchettati ceci e lenticchie
- Nel periodo di Settembre/Ottobre vengono raccolte le mandorle e immagazzinate con il guscio per sgusciarle in relazione alla richiesta, al fine di mantenere sempre la freschezza del prodotto da utilizzare per la trasformazione in mandorle tostate, essiccate e/o aromatizzate, crema di mandorle spalmabile, panetti di pasta di mandorle utili per realizzare latte, granite e dolci di mandorla
- Nel periodo invernale/primaverile, quando maturano le arance e sono pronti anche gli ortaggi seminati o piantati in autunno, si procede alla produzione delle marmellate, dei pesti delle erbe coltivate e di quelle selvatiche e degli ortaggi sotto aceto e sotto olio.
Preparazione salsa di pomodoro
Dai pomodori di salsa seccagno brigade, prodotti nel massimo rispetto della natura, secondo le indicazioni dell’agricoltura biologica, maturati sotto il caldo sole della Sicilia de periodo estivo luglio/settembre e dalla maestria artigianale siciliana nasce la salsa pronta “Terre di Ramursura” semplice, salutare e gustosa.
Le confetture
Dalle Arance Navel biologiche o “arance bionde ombelicate”, maturati nel mese di dicembre fino a marzo, senza essere trattate e coltivate secondo il metodo della produzione biologico, nascono le marmellate di arance e le marmellate di arance con mandorle tostate e tritate denominate “Terre di Ramarsura”